NOTE LEGALI

Privacy
REGOLAMENTO PRIVACY – NOTE LEGALI
SITO INTERNET www.alberghierogramsci.edu.it
INFORMATIVA EX ART. 13 DLGS. 196/2003

Desideriamo informare gli utenti di questo sito che il DLgs n. 196 del 30 giugno 2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (pervenuti per esempio via posta elettronica o moduli di registrazione).
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del DLgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
I dati forniti verranno trattati per la registrazione del suo contatto, per essere eventualmente ricontattato, per l’erogazione dei servizi.
Il trattamento sarà effettuato in modalità informatizzata.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione.
Il titolare del trattamento è: il Dirigente Scolastico presso l’IPSAR “A Gramsci” di Monserrato (CA), Via Decio Mure, snc, 09042 Monserrato (CA).
Il responsabile del trattamento è il Direttore Servizi Generali Amministrativi, presso l’IPSAR “A. Gramsci”, Via Decio Mure, snc 09042 Monserrato.
In ogni momento è possibile esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.Lgs.196/2003.
Concedere il consenso significa confermare di essere stato informato correttamente circa:
l’oggetto della informativa
le finalità del trattamento dei dati
le modalità del trattamento dei dati
la natura del conferimento
l’eventuale diffusione e comunicazione dei dati
il nominativo del soggetto titolare del trattamento
e di conoscere i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03.

L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi conferiscono. In generale, l’utente può navigare sul sito web dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta ed il trattamento di dati personali avvengono, quando necessari, in relazione all’esecuzione di servizi richiesti dall’utente, o quando l’utente stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente politica della privacy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente.

RACCOLTA DI DATI PERSONALI

Dati personali significa qualsiasi informazione che possa essere impegnata per identificare un individuo, una società od altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome ed il cognome, l’indirizzo di posta elettronica [e-mail], l’indirizzo, un recapito postale od altro recapito di carattere fisico, altre informazioni necessarie per contattare l’utente, qualifica, data di nascita, genere, lavoro, attività commerciale, interessi personali, altre informazioni necessarie per la prestazione dei servizi richiesti dall’utente.
Dati di navigazione
La navigazione sul sito dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” avviene in forma anonima. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non compie operazioni di raccolta dati dell’utente con modalità automatiche, incluso l’indirizzo di posta elettronica [e-mail].

COMUNICAZIONE DI DATI PERSONALI

In caso di raccolta di dati personali forniti volontariamente dall’utente, ad esempio per posta elettronica attraverso la sezione contatti, l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” informerà l’utente sulle finalità della raccolta al momento della stessa, ove necessario, richiederà il consenso dell’utente. L’Istituto non comunicherà i dati personali dell’utente a terzi senza il consenso dell’utente, salvo le limitate circostanze specificate in seguito nella Sezione “Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali”. Se l’utente decide di fornire alla scuola i propri dati personali, la scuola potrà comunicarli all’interno dell’Istituto della scuola od a terzi che prestano servizi alla scuola, solo rispetto a coloro che hanno bisogno di conoscerli in ragione delle proprie mansioni, e, ove necessario, con il permesso dell’utente. La scuola invierà all’utente materiale relativo ad attività di informazione ed a ricerche di mercato solo dopo aver informato l’utente ed aver ottenuto il consenso dello stesso al trattamento, in conformità alle disposizioni vigenti in tema di protezione di dati personali.

FINALITÀ E MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” tratta i dati personali dell’utente per le seguenti finalità di carattere generale: per soddisfare le richieste a specifici prodotti o servizi, per personalizzare la visita dell’utente al sito, per aggiornare l’utente sulle ultime novità in relazione ai servizi dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” od altre informazioni che ritiene siano di interesse dell’utente che provengono direttamente dall’Istituto o dai suoi partners, e per comprendere meglio i bisogni dell’utente ed offrire allo stesso servizi migliori. Il trattamento di dati personali dell’utente da parte dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” per le finalità sopra specificate avviene in conformità alla normativa vigente a tutela dei dati personali.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DI DATI PERSONALI

I dati i dati sono conservati in server controllati cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela dei dati personali. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci”” può comunicare i dati personali dell’utente a terzi in uno dei seguenti casi: quando l’interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione; quando la comunicazione sia necessaria per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall’utente; la comunicazione sia necessaria in relazione personali dell’utente non vengono comunicati al di fuori della realtà dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci”senza il consenso dell’interessato, salvo quanto in seguito specificato. Nell’ambito dell’organizzazione dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci”, a terzi che lavorano per conto dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” per fornire il prodotto od il servizio richiesto dall’utente (L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” comunicherà a questi solo le informazioni che si rendono necessarie in relazione alla prestazione del servizio, ed alle stesse è vietato trattare i dati per finalità diverse); o per fornire all’utente le informazioni che l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” ritenga sia necessario conoscere dall’Istituto stesso e dagli altri enti ad esso collegati (in qualsiasi momento l’utente potrà richiedere di non ricevere più tale tipo di informazioni). L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” inoltre divulgherà i dati personali dell’utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.

MINORI E PRIVACY

Il sito web dell’Istituto IPSSAR “A. Gramsci” è pensato per un utilizzo anche da parte di minori di 18 anni in quanto presenta contenuti puramente didattici e culturali. Quindi l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non richiede, in fase di iscrizione, la maggiore età dell’utente.

SITI DI TERZI

Il sito web dell’Istituto IPSAR “A. Gramsci” contiene links ad altri siti. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non condivide i dati personali dell’utente con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela ed al trattamento di dati personali. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” invita l’utente a prendere visione della politica della privacy di tali siti per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali da parte di tali siti web di terzi.
Modifiche della politica della privacy
L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” modificherà di volta in volta la presente policy della privacy. Qualora l’Istituto modifichi in termini sostanziali le modalità di trattamento dei dati personali dell’utente provvederà a modificare questa pagina.
Note Legali

L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” ha realizzato il sito per offrire un servizio alla propria utenza, per descrivere il funzionamento interno e i servizi delle diverse scuole che lo compongono, con attenzione a quanto avviene nel mondo della scuola a livello territoriale, provinciale, regionale e nazionale.
Con il tempo provvederemo anche all’attivazione di servizi on-line per ottemperare alle disposizioni di legge e per fornire un servizio migliore. Questo, tuttavia implica competenze e strumenti informatici che, per adesso non siamo in grado di garantire.

COPYRIGHT
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza non commerciale. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

UTILIZZO DEL SITO
In nessun caso l’Istituto IPSAR “A. Gramsci”potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dalla impossibilità o non capacità di accedervi, dal vostro utilizzo e affidamento alle informazioni contenute nelle pagine. L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” provvederà ad inserire nel sito informazioni aggiornate, nei limiti delle proprie possibilità, non garantendone l’immediata completezza o la loro totale precisione. Lo stesso Istituto si riserva in diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

ACCESSO A SITI COLLEGATI
L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite collegamenti accessibili direttamente dall’interno del sito, forniti come ampliamento dei servizi all’utenza. Anche se l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” fornisce dei collegamenti a siti esterni, ciò non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” declina ogni responsabilità.
Di conseguenza l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non è responsabile in merito alle informazioni ottenute tramite l’accesso ai siti raggiungibili da www.alberghierogramsci.edu.it. Sono da ritenersi responsabili della completezza e accuratezza delle informazioni i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non offre alcuna assicurazione sul software presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con sistemi in uso sui pc personali.

PRIVACY
L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” garantisce che il trattamento dei dati che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici anche in sede di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy come meglio specificato nella nota informativa. Tutto quanto dovesse pervenire al nostro indirizzo di posta elettronica (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali, segnalazione di errori nella visualizzazione e nella composizione delle pagine ecc..) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare i diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere. In ogni caso non potrà essere attribuita all’Istituto IPSAR “A. Gramsci” alcuna responsabilità sul contenuto dei messaggi stessi.

DOWNLOAD
Gli oggetti, prodotti, i file presenti, in questo sito per lo scaricamento (download), salvo diversa indicazione, sono disponibili liberamente e gratuitamente alle condizioni stabilite dal titolare (vedi licenza d’uso). L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non si assume alcuna responsabilità in merito al contenuto dei documenti o alle caratteristiche dei prodotti documentati, né al funzionamento dei programmi. Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari. Pertanto, l’Istituto IPSAR “A. Gramsci” invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti e si ritiene esplicitamente sollevato da qualsiasi responsabilità in merito.

VIRUS INFORMATICI
L’Istituto IPSAR “A. Gramsci” non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. Non è quindi responsabile per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.

Monserrato, 31 gennaio 2014