È accaduto nell’ambito della manifestazione nazionale Hobby show Milano – Il grande salone italiano della creatività. La torta ha la forma della nostra penisola, Sicilia e Sardegna comprese, guarnita con le dolci sculture dei monumenti caratteristici dei capoluoghi più rappresentativi. Il progetto era coordinato da Ancdi (Associazione nazionale cake designers Italia) e da Cake&Cake (azienda italiana di riferimento nel settore della decorazione dolciaria) e, sotto l’attenta supervisione del giudice Lorenzo Veltri, membro dell’associazione Guinness World Record, ha lavorato indefessamente fino al termine del capolavoro. La grande torta, che come abbiamo detto ha la forma dell’Italia, isole comprese, misura 13,94 metri di larghezza, 16,46 metri di lunghezza e raggiunge, nel suo punto più alto, i 54 centimetri, per una superficie complessiva di oltre 224 metri quadrati. Il materiale usato per plasmare l’enorme opera dolciaria è la più classica base di ogni torta di pasticceria. È interamente realizzata in pan di Spagna, ricoperta di crema al burro e i monumenti al suo interno sono composti di fondente di zucchero. Record raggiunto!
Una torta da guinness
È stata realizzata domenica 4 Ottobre a Rho Fiera la torta scolpita più grande del mondo. E tra i 300 pasticceri e cake designer partecipanti c’era anche Erika Farci, allieva del corso serale, con le colleghe di squadra: Valentina Marotto, Sabrina Cherchi e Veronica Lentinu. Le ragazze sarde, per l’occasione, hanno riprodotto monumenti e tipicità del Trentino Alto Adige: il castello del Buonconsiglio, il monumento alla Vittoria, dirndl e lederhosen (costumi tipici dell’Alto Adige), la malga, le mele e le tre cime di Lavaredo, ultima decorazione ad essere posta sopra la torta decretando la fine dei lavori.
