Nel periodo compreso tra i mesi di Maggio e Dicembre 2002 il nostro Istituto ha realizzato i tirocini all’estero per ben 13 classi quarte e quinte. I progetti di stage, finanziati dal CIPE, sono stati impostati in modo funzionale ai corsi professionalizzanti attivati nell’anno scolastico 2001/2002.
La scelta dei Paesi di destinazione è stata determinata, in primo luogo, dall’esigenza di mettere alla prova le competenze linguistiche degli studenti, anche se in alcuni casi si è trattato di utilizzare al meglio gli accordi già sottoscritti dalla scuola con partners stranieri coinvolti in altri progetti.
Le classi quinte A,B,C,D, E hanno effettuato lo stage in Inghilterra tra Maggio e Giugno 2002.
La quarta A è stata in Inghilterra nel mese di settembre, le quarte B e C nel mese di Ottobre hanno trascorso il periodo formativo in Germania, la quarta D in Francia nel mese di Novembre, le quarte E ed F in Brasile nel mese di Settembre, infine la quarta G e la quarta H nel mese di Novembre sono state rispettivamente a Malta e in Francia.
In generale si è trattato di esperienze molto interessanti, nelle quali lo studente ha potuto mettere alla prova le competenze linguistiche e la capacità di muoversi autonomamente in un Paese straniero, migliorando soprattutto la propensione alla comunicazione e alla osservazione di realtà nuove e diverse, con conseguente arricchimento dal punto di vista umano.
Sotto l’aspetto professionale lo stage ha permesso di confermare la buona preparazione tecnico-operativa che la scuola è in grado di far acquisire ai propri allievi, in quanto gli studenti si sono distinti soprattutto nelle attività pratiche svolte in azienda.
Sicuramente lo stage all’estero ha rappresentato un’occasione per instaurare rapporti di amicizia tra studenti del nostro Istituto e studenti del Paese ospite, nei casi i cui il partner è stato una scuola ad indirizzo alberghiero (vedi stage in Germania o in Francia); inoltre, trascorrere tanti giorni in una situazione così diversa da quella solita, ha permesso di migliorare la relazione tra studenti e docenti accompagnatori.
Sulla scorta dell’esperienza maturata si è ritenuto importante non interrompere questo tipo di attività, e pertanto nel mese di Ottobre sono stati presentati altri 11 progetti di stage internazionale per ottenere un nuovo finanziamento CIPE, annualità 2002, destinato questa volta esclusivamente alle classi quarte; al momento non si conosce ancora il numero di progetti approvati e finanziati.
Per concludere, da circa una settimana è iniziata la fase di valutazione dei tirocini internazionali, che coinvolge a diversi livelli, studenti, Consigli di classe, tutors e accompagnatori, nonché il Dirigente scolastico, e che integra la valutazione effettuata in sede di stage dalle aziende, e quella relativa all’esame finale del corso professionalizzante.
Stage a Dresda
