Salta al contenuto

IPSAR «Antonio Gramsci» – Monserrato

Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera

Antonio Gramsci

logo_miur

Monserrato

  • Home
  • Info
  • Contatti – URP
  • Orario lezioni
  • Studenti/Genitori
  • Docenti e Ata
  • Privacy
  • Sicurezza
  • Codice di comportamento
Facebook-f
Youtube
Envelope

ALBO ONLINE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

SITI TEMATICI

Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Ufficio Scolastico Provinciale di Cagliari
Ministero della Pubblica Istruzione
Ministero dell’Università e della Ricerca
Indire
Invalsi
Educazione & Scuola
CNR – Istituto Tecnologie Didattiche
Centro Studi sul Turismo
Apprendere in rete
Associazione Docenti.org
CRIADID – Ricerca e sperimentazione di software didattico
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Gilda degli insegnanti
COBAS Comitati di Base della Scuola
DATA docens
DIDAEL S.r.l. E-Learning Web Knowledge Company
Elemond Scuola & Azienda
Atlante-Garamond
ADI – Associazione Docenti Italiani
ALBOSCUOLE motore di ricerca delle scuole italiane
AND Associazione Nazionale Docenti
ANDIS Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici
ANP Associazione Nazionale Dirigenti ed Alte Professionalità della Scuola

Manda una MAD
Veduta aerea della scuola

Sala e vendita

Nell’articolazione Servizi di sala e di vendita, il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione alla produzione, organizzazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare le filiere enogastronomiche e adeguare la produzione e la vendita in relazione ai mercati e alla clientela, valorizzando i prodotti tipici.

Enogastronomia

Nell’articolazione Enogastronomia, il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, nella produzione, nella trasformazione, nella conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

Accoglienza turistica

Nell’articolazione Accoglienza turistica, il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino il territorio.

Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera

Antonio Gramsci

Monserrato

La scuola

  • Chi siamo
  • URP Segreteria
  • Corsi di studio
  • Regolamento d'istituto
  • RAV
  • PTOF 2019-2022
  • PTOF 2022-2025
  • PTOF 2021-2024
  • PAI 2021-2022
  • MANUALE DI AUTOCONTROLLO (HACCP)

Studenti

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni
  • Modulistica
  • Libri di testo
  • Programmi
  • Biblioteca
  • Statuto degli studenti
  • Prevenzione bullismo e cyberbullismo

Docenti e Ata

  • Modulistica
  • Guide
  • Bacheca RSU
  • Argo Didup
  • Aggiornamento
  • Inclusione
  • Invia MAD

Sezioni

  • Progetti
  • Eventi
  • Bar didattico

Link esterni

  • MIUR
  • USR Sardegna
  • Rai Educational
  • Invalsi
  • USP Cagliari
  • Renaia
  • Privacy web
  • AVCP
  • Note legali
  • Cookie policy
  • Credits
  • Area riservata
  • Accessibilità

© IPSAR «Antonio Gramsci», Monserrato - Tel. 070.575573 - 070.578429
carh050001@istruzione.it - carh050001@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: CARH050001 - Codice iPA: UF91ZM - C.F. 92104840928
Sito web creato con WordPress

Skip to content
Open toolbar

Accessibility Tools

  • Increase Text
  • Decrease Text
  • Grayscale
  • High Contrast
  • Negative Contrast
  • Light Background
  • Links Underline
  • Readable Font
  • Reset
AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNon acconsentoCookie policy