Handicap e integrazione

File wordDocumenti in formato WORD

****

  1. Relazione conclusiva della commissione Falcucci concernente i problemi scolastici degli alunni handicappati (1975).
  2. Interventi a favore degli alunni handicappati (C.M. 8 agosto 1975 n. 227).
  3. Forme particolari di sostegno a favore degli alunni portatori di handicap (C.M. 28 luglio 1979, n. 199, stralcio).
  4. Indicazioni di linee di intesa tra scuola, Enti locali e UU.SS.LL. in materia di integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap (C.M. 22 settembre 1983 n. 258).
  5. Azione di sostegno a favore degli alunni portatori di handicap (C.M. 3 settembre 1985 n. 250).

****

  1. Attuazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 215 del 3.06.1987 – Iscrizione e frequenza della scuola secondaria di II grado degli alunni portatori di handicap (C.M. 22 settembre 1988 n. 262).
  2. Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (Legge 5 febbraio 1992 n. 104, stralcio artt. 1÷5, art. 8 e artt. 12÷18).
  3. Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle unità sanitarie locali in materia di alunni portatori di handicap (DPR 24 febbraio 1994, pubblicato sulla G.U. 15 aprile 1994, n. 87).
  4. Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale – G.L.I.P. ex art. 15 della legge 5.02.1992, n. 104 (C.M. 11 aprile n. 123).
  5. RICHIAMI NORMATIVI: “I Gruppi di Lavoro per l’integrazione degli alunni in situazione di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado”.
  6. Testo Unico delle disposizioni in materia di istruzione (D.L.vo 16 aprile 1994 n. 297, stralcio CAPO IV, Sezione I – Alunni handicappati, artt. 312÷325).
  7. Iscrizione degli alunni alle scuole o istituti statali di ogni ordine e grado (C.M. 23 dicembre 1994 n. 363, stralcio art. 3 – Iscrizione di alunni in situazioni di handicap).
  8. Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali – Anno scolastico 1994/95 (O.M. 9 marzo 1995 n. 80, stralcio art. 13 – Valutazione degli alunni handicappati e art. 51 – Prove d’esame per i candidati handicappati).
  9. Formazione Classi con alunni in situazione di handicap (D.M. 22 marzo 1999 n. 72).
  10. Norme per lo svolgimento degli scrutini ed esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore – Anno scolastico 1998/99 (O.M. 14 maggio 1999 n. 128, stralcio art. 4 – Valutazione degli alunni in situazione di handicap).
  11. Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore – Anno scolast. 2000/01 (O.M. 21 maggio 2001 n. 90, stralcio artt. 13÷17).
  12. Integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap (Nota 17 settembre 2001 – Prot. n.8).