Festa dell’Europa 2020 – Don’t stop me now
Don't Stop Me Now! Ecco il link http://bit.ly/RasEniMed per accedere, dalle ore 10.00, alla sala conferenze virtuale in cui si terrà l'evento Festa dell'Europa - Don't Stop Me Now! Protagonisti…
IPSAR «Antonio Gramsci» – Monserrato
Don't Stop Me Now! Ecco il link http://bit.ly/RasEniMed per accedere, dalle ore 10.00, alla sala conferenze virtuale in cui si terrà l'evento Festa dell'Europa - Don't Stop Me Now! Protagonisti…
Le partite si giocheranno in orario extracurricolare, a seguire le assemblee d'istituto e nelle ore di educazione fisica. Si utilizzeranno gli impianti scolastici e alcuni impianti in sintetico nelle vicinanze…
Mercoledì 21 dicembre 2016 il ristorante didattico GraMon ha aperto le porte alle prossime festività con la cena Goodbye Autumn.
Dalle 9.00 alle 13.00, presso le filiali Gi Group e numerose altre sedi ed istituti scolastici aderenti all’iniziativa– le persone di Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, hanno dedicato il…
È stata realizzata domenica 4 Ottobre a Rho Fiera la torta scolpita più grande del mondo. E tra i 300 pasticceri e cake designer partecipanti c’era anche Erika Farci, allieva…
Gentile Dirigente, si comunica che, fino al 4 dicembre 2014, sono aperte le iscrizioni allo Skepto International Film Festival, rassegna di natura competitiva dedicata ai cortometraggi realizzati dai filmmaker di…
Il giorno 10 ottobre alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’Istituto, si terrà il concerto della Banda Musicale “Città di Sinnai”.
Attività mineraria e fenomeno migratorio tra l'800 e il 900 attraverso storia, letteratura, cinema e l'opera di Giuseppe Dessì 14 Marzo 2008 PROGRAMMA Ore 9.30 Inizio lavori Coordinano e presiedono:…
Il nostro compito è guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere più semplicemente, per permettere agli altri semplicemente di vivere.
E.F. Shumacher
Le iniziative
Presso la scuola media “La Marmora”, via Argentina, Monserrato, si terrà un incontro sul tema “La raccolta differenziata: vita, morte e rinascita dei rifiuti”. All’incontro parteciperà una delegazione di studenti del nostro istituto che presenteranno una relazione sulla raccolta differenziata nel settore della ristorazione. Gli studenti saranno accompagnati dai proff. B. Mirra e F. Napolitano. (altro…)
Alle ore 16 di lunedì 12 novembre si terra un incontro a cura del Centro Iniziativa Democratica Insegnanti. Intervengono il prof. Francesco Pigliaru e il prof. Giancarlo Cerini. Locandina
Per il 2° anno consecutivo presso l'Istituto alberghiero “Antonio Gramsci” di Monserrato si è svolta la manifestazione «Scuola pulita», nell’ambito dell’iniziativa promossa da Lega Ambiente. Per l’intera giornata gli studenti…
dal sito dell’Università degli Studi di Cagliari www.unica.it
Sabato 24 marzo 2007 la Cittadella Universitaria di Monserrato ospiterà circa 600 partecipanti alle semifinali di zona dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. I vincitori rappresenteranno la Sardegna alle finali nazionali, che si terranno il 26 maggio presso l’Università Bocconi di Milano.
I Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati a livello nazionale dal Centro Pristem-Eleusi dell’Università Bocconi di Milano in collaborazione con la FFJM, Federazione Francese di Giochi Matematici sono giunti in Italia alla XIV edizione. Una volta all’anno migliaia di partecipanti, da tutta Italia, (altro…)
Il nostro Istituto per il secondo anno consecutivo ha avviato un gruppo di studenti allo stage internazionale nella bellissima regione dell’Alsazia
Dal 14 al 30 Aprile 2005 17 allievi dell’Istituto, frequentanti le classi 5^B e 5^D, accompagnati dalla prof.ssa Paola Frau, hanno partecipato ad uno stage in Francia, relativo al progetto PON “Imprenditore e cittadino d’Europa”. (altro…)
Nel periodo compreso tra i mesi di Maggio e Dicembre 2002 il nostro Istituto ha realizzato i tirocini all’estero per ben 13 classi quarte e quinte. I progetti di stage, finanziati dal CIPE, sono stati impostati in modo funzionale ai corsi professionalizzanti attivati nell’anno scolastico 2001/2002. (altro…)
La prima volta di un esame all'aperto... esperimento mai più ripetuto.